Percorsi per la bici da corsa

Qui trovate una lista dei migliori percorsi per la bici da corsa nelle immediate vicinanze
Giro Passo dello Stelvio
Gita di un giorno: Passo Resia - Glorenza - Prato allo Stelvio - Trafoi - Passo allo Stelvio - discesa per passo dell'Umbrail - Santa Maria in Val Müstair - Tubre - Glorenza - Malles - Resia - Passo Resia

Lunghezza: 107 km
Altitudine: 2876 hm
Difficoltà: difficile

Descrizione:
Ecco che arriva, il famoso Passo dello Stelvio. Prima però di azzardare questa salita ci si rilassa pedalando attraverso il passo Resia, Glorenza e Prato allo Stelvio. Qui il giro si fa serio. Da Trafoi la strada si fa decisamente più ripida e ci si rende conto che davanti a se si ha 48 tornanti spietati. Ma una volta superati si può godere della bellissima discesa del passo dell'Umbrail che vi porta a Santa Maria, in Svizzera. Da li si torna attraverso Tubre e Malles al passo Resia.


Giro attorno al Lago Resia
Gita di mezza giornata: Curon Venosta - San Valentino alla Muta - Kaschon - Piz - Resia - Curon Venosta
Lunghezza: 15,3
Altitudine: 45 hm
Difficoltà: Facile

Comparato agli altri questo è un percorso rilassante attorno al lago di Resia. Ma comunque godete di un paesaggio bellissimo e potete ammirare la torre della chiesa nel lago.

Giro Passo del Forno

Gita di un giorno: Passo Resia - Malles - Tubre - Santa Maria in Müstair - Fuldera - Passo del Forno - Cernezzo - Susch - Scuol - Ramosch - Martina - Nauders - Passo Resia
Lunghezza: 129 km
Altitudine : 2245 hm
Difficoltà: difficile

Descrizione: Dal passo Resia si scende verso il sud di Val Venosta, per Tubre si passa in Svizzera. Dopo si passa per Santa Maria e si raggiunge così il passo del Forno. Scendiamo poi a Cernezzo per poi arrivare a Scuol e dopo a Ramosch. Da Martina ci aspettano 11 tornanti, superati quelli si arriva a Nauders per poi tornare al passo Resia.